martedì 26 febbraio 2013

ELEZIONI 2013, nel caos...forse un chiaro segnale...



In questa situazione d'incertezza che stà uscendo dalle urne è contenuta tutta la difficoltà che stà investendo il nostro paese in questo delicatissimo passaggio politico-generazionale. Un risultato su tutti spicca e occorre far tesoro di esso. Nell'elettore c'è un grande bisogno di cambiamento, un nuovo impulso che parte del basso, chiaro segnale di un rifiuto della politica rissosa in gran parte basata non sui programmi ma sulla sterile contrapposizione tra partiti che ha segnato fin troppo il nostro panorama politico. L'elettore comincia a prendere coscienza (e questo è segno di grande intelligenza) che la delega in bianco non può più essere attuata. Non voglio certo generalizzare ben consapevole che in ogni schieramento ci sono persone che si impegnano e magari nutrono segni e impulsi di lungimiranza che però il più delle volte si scontrano con logiche di puro scontro e del rifiuto pregiudiziale dell'avversario. La sirena della democrazia quest'oggi ha risuonato evidenziando che l'elettore non accetta più i vecchi schemi o quanto meno non è più disposto a sposarli appieno...a noi, ad ogni livello, anche all'interno delle nostre piccole realtà locali, farci delle domande...

Romano

Condividi

Nessun commento:

Posta un commento